Lama Michel
Maestro Buddhista

Il Chaos per lui è:
“Il chaos è l’ordine non compreso. “
Lama Michel Tulku Rinpoche è un maestro buddhista ed è il figlio spirituale o “figlio del cuore” di Lama Gangchen Tulku Rinpoche, quindi detentore del lignaggio NgalSo.
Nato come Michel Lenz Cesar Calmanowitz a San Paolo, in Brasile nel 1981. All’età di cinque anni incontra Lama Gangchen Rinpoche durante la prima visita di Lama Gangchen in Brasile. Nel giro di pochi anni è riconosciuto come un tulku, la reincarnazione di un maestro buddhista tibetano.
A dodici anni, Lama Michel decide spontaneamente di dedicarsi al sentiero buddhista e così di andare a studiare e a vivere presso la grande università monastica di Sera, nel sud dell’India. Qui risiede per dodici anni ricevendo l’educazione tradizionale di un lama e quindi approfondisce, oltre alla lingua tibetana, la filosofia, la psicologia e le diverse materie e metodologie del cammino spirituale buddhista. Continua poi gli studi frequentando per alcuni mesi all’anno l’università monastica di Tashi Lhumpo a Shigatse, in Tibet, Cina. Qui completa la sua formazione tradizionale sotto la guida di importanti lama ed eruditi maestri contemporanei e approfondisce, oltre alla filosofia, il tantra, la medicina, l’astrologia tibetana e le diverse tecniche di meditazione.
Dal 2006 vive in Italia con Lama Gangchen e si dedica al servizio delle attività per la pace del suo maestro e a condividere la sua conoscenza ed esperienza del cammino spirituale.
Con la guida spirituale di Lama Gangchen, Lama Michel è maestro di riferimento e responsabile di diversi Centri Buddhisti fra cui il Centro de Dharma da Paz in Brasile e il Kunpen Lama Gangchen ad Albagnano di Bee (VB) e a Milano in Italia.
Viaggia in tutto il mondo partecipando come relatore a conferenze, congressi, lezioni in scuole e università, programmi radiofonici e televisivi.
Nel corso degli anni Lama Michel ha affinato un originale modo di insegnare i contenuti profondi e antichi della filosofia e psicologia buddhista in maniera estremamente comprensibile a tutti, con esempi e immagini che si adattano perfettamente alla cultura e ai quesiti di questa epoca e con il chiaro obiettivo di aiutare chi lo ascolta a migliorare la propria visione del mondo, ad affrontare la vita in modo più equilibrato e a vivere con più saggezza e con più amore.
Dal 2014 condivide le sue lezioni online gratuitamente. Oggi i suoi oltre 300 video pubblicati su youtube contano più di sei milioni e 800mila visualizzazioni.
In Brasile Lama Michel ha pubblicato diversi libri ed è stato insignito del premio Trip Trasfomadores 2015, riconosciuto a personaggi che abbiano dato un contributo rilevante a una trasformazione positiva della società.
Oltre che guida spirituale e insegnante, è traduttore e interprete dal tibetano in inglese, italiano, portoghese e spagnolo per importanti maestri come S.E. Trijang Rinpoche, Nyima Tulku Rinpoche e Lama Gangchen Rinpoche.